ART. L-6
ORGANI:
La Segreteria di Stato è composta dai seguenti organi:
– Segretario di Stato
– Vice Segretario (con funzione di amministrazione generale del Dipartimento)
– Segreteria (con tutte le funzioni in subordine attribuite alla Segreteria Dipartimentale)
FUNZIONI:
La Segreteria di Stato è l’organo di amministrazione apicale di tutto l’apparato amministrativo governativo.
Non ha competenza politica diretta ma la responsabilità direzionale e di coordinamento in merito a:
ORGANI:
La Segreteria di Stato è composta dai seguenti organi:
– Segretario di Stato
– Vice Segretario (con funzione di amministrazione generale del Dipartimento)
– Segreteria (con tutte le funzioni in subordine attribuite alla Segreteria Dipartimentale)
FUNZIONI:
La Segreteria di Stato è l’organo di amministrazione apicale di tutto l’apparato amministrativo governativo.
Non ha competenza politica diretta ma la responsabilità direzionale e di coordinamento in merito a:
- 
promozione e coordinamento dell’attività di comunicazione interna ed esterna
- 
portavoce governativo ufficiale
- 
questioni legali che coinvolgono l’amministrazione
- 
economato e gestione patrimoniale
- 
segreteria federale con particolare responsabilità dell’agenda istituzionale
- 
archivio e protocollo
- 
statistica
- 
predisposizione dei messaggi ufficiali del Presidente, Vice Presidente e Capi Dipartimento;
- 
cura le prestazioni di interpretariato e traduzione afferenti l’attività internazionale del Presidente, dei Vice Presidente e dei Capi Dipartimento;
- 
aggiornamento web del sito internet istituzionale
- 
realizza materiale per attività promozionali a fini istituzionali;
	La Segreteria di Stato si avvale dei seguenti Provveditorati Generali i cui servizi ad essa devono fare capo:
- 
CERIMONIALE
- 
ECONOMATO
- 
ARCHIVIO DI STATO E PROTOCOLLO
- 
STATISTICA
	
 
				