APPUNTAMENTI

NORME DI COMPORTAMENTO
Vietato portare armi e oggetti atti ad offendere di qualsiasi tipo.
Tutti i partecipanti sono pregati di attenersi a comportamenti etici, moralmete condivisi, devono adottare atteggiamenti di rispetto e correttezza nei confronti delle altre persone e delle loro idee (tutti possono esprimere le proprie, anche con il dissenso).
I Membri del Direttivo MLNV e del GVP devono sempre adottare criteri di trasparenza, correttezza, efficienza, spirito di servizio, collaborazione e reciproca valorizzazione come da nostro codice etico.


EVENTI, RIUNIONI E IMPEGNI VARI:

  • il 18.03.2023 – SABATO – ORE Q5.00 – RIUNIONE DIRETTIVO MLNV – MINOR CONSEJO GVP
  • il 14.01.2023 – SABATO – ORE 15.00 – RIUNIONE DIRETTIVO MLNV – MINOR CONSEJO GVP
  • il 03.12.2022 – SABATO – ORE 15.00 – RIUNIONE DIRETTIVO MLNV – MINOR CONSEJO GVP
  • il 29.11.2022 – MARTEDI’ – ORE 20.30 – SERATA INFORMATIVA A IMOLA (ROMAGNA)
  • il 08.11.2022 – MARTEDI’ – ORE 19,30 – SERATA INFORMATIVA A ILLASI (VR)
  • il 24.09.2022 – SABATO – ORE 15.00 – RIUNIONE DIRETTIVO MLNV – MINOR CONSEJO GVP
  • il 16.09.2022 – VENERDI’ – ORE 20,30 – SERATA INFORMATIVA A PONTE NELLE ALPI (BL) (vedi sotto)
  • il 03.09.2022 – SABATO – ORE 15,00 – RIUNIONE DIRETTIVO MLNV – MINOR CONSEJO GVP
  • il 01.09.2022 – GIOVEDI’ – ORE 20,30 – SERATA INFORMATIVA A VALLA’ DI RIESE PIO X° (vedi sotto)
  • il 22.08.2022 – LUNEDI’ – ORE 21.00 – presentasión de el libro “CELTI … “ – VALSTAGNA (VI) nella biblioteca Veneziana Medio Canal di Brenta (vedi sotto)
  • dal 20 al 28.08.2022 – BRINTAAL CELTIC FOLK – Bosco delle Fontane – CISMON DEL GRAPPA (VI) – (vedi sotto)
  • il 20.08.2022 – SABATO – ORE 15,00 – riunione DIRETTIVO MLNV – MINOR CONSEJO GVP

Sabato 5 marzo 2023
Abbiamo festeggiato insieme il Cao de Ano Veneto con un pranzo da Tonon.

L’incontro tra Romagna e Veneto ha riempito la sala di persone interessate a comprendere questo percorso.
Ringrazio Luisa, Stefano, Sergio e grazie a Black nessuno potrà dire che non c’era un cane.
Luca Marchiani



Riunione ben organizzata e molto partecipata, soprattutto per quanto riguarda l’autodeterminazione.
Sono emersi i diversi concetti di autodeterminazione, individuale e collettiva di un Popolo … così come prevista dal Dirititto Internazionale.
La riunione si è articolata in modo fluido spiegando le vere ragioni del costituirsi del MLNV e della necessità di autodeterminarsi con esso, quale soggetto giuridico previsto per rappresentare il Popolo Veneto in questa sua rivendicazione.
E’ comprensibile tuttavia la diffidenza palesata da alcuni Cittadini circa la frammentazione dei gruppi in lotta che non si riconoscono nel MLNV, essendo previsto dalle norme del Diritto Internazionale.

Riunione molto sentita e partecipata.
Cittadini presenti hanno dimostrato una buona conoscenza, soprattutto dell’argomento “autodeterminazione”, e quindi la presentazione del MLNV ha potuto approfondire tematiche più determinanti, sotto il profilo del Diritto Internazionale.
Importante è risultato il coninvolgimento personsale di molti dei presenti e nonostante si insistesse sulla necessità di unire gli sforzi e di non frammentare la rappresentatività del Popolo Veneto, è risultato ben compreso e condiviso il principio per cui il MLNV sta percorrendo la strada giusta e nel modo giusto.
Molti dei partecipanti si sono resi disponibili sia per informare il Popolo Veneto che per integrare organici del GVP.

All’atto del mio ingresso in sala, non sono stato accolto molto bonariamente dalla proprietaria della sala.
La stessa, infatti, mi ha additato come uno dei tanti  “leader” dei numerosi gruppi venetisti in lotta e che dimostrano di non avere a cuore gli interessi del Popolo.
La polemica, molto fastidiosa e provocatoria, è stata fatta dalla proprietaria innanzi ad una minoranza dei successivi presenti alla serata.
Nel tentativo di causare una reazione da parte mia, la stessa ha ribadito insistentemente le sue provocatorie affermazioni, palesando un una forte ostilità nei miei confronti e arrivando ad auspicare la forzata restrizione in una stanza con tutti gli altri leader, affinchè siano obbligati ad accordarsi su chi “comanda”.
Alla mia appropriata risposta, la responsabile si è poi allontanata non partecipando alla serata informativa.
La riunione informativa si è poi svolta molto bene fin dal suo inizio.
La presenza di circa una trentina di persone ha consentito di sviluppare un confronto franco e approfondito su molte tematiche, soprattutto riguardo all’autodeterminazione.
N.B.:
Strana concidenza con il medesimo discorso polemicamente promosso con tanta arroganza dalla Rosanna alla serata informativa di Salzano.

A presentasión de el libro sarà LUNEDÌ 22 AGOSTO ORE 21 nella biblioteca veneziana MEDIO CANAL DI BRENTA a VALSTAGNA “Sora Bassano” (VI).
Cerchiamo di esserci anche come MLNV.


BRINTAAL CELTIC FOLK
20° FESTIVAL DELLA MUSICA
E DELLA CULTURA CELTICA
IN VALBRENTA
Bosco delle Fontane – CISMON DEL GRAPPA (VI)
PARTECIPEMO ANCHE COME MLNV.
(nel caso contattate Auro nella chat del MLNV di Telegram)

Bellissima riunione.
La partecipazione di gente così sensibile, attenta ed evoluta nell’animo, mi incoraggia in questa missione.
Finalmente non sono solo io a parlar chiaro.
Il proliferare di gruppi e organizzazioni indipendentiste, che dividono i Veneti, non fanno certamente gli interessi del Popolo Veneto.
L’autorevole pare espresso dai presenti circa il percorso, unico, non violento, legale e previsto dal diritto internazionale, che questo MLNV sta facendo, sconfessa il “mercato di ambigue autodeterminazioni” che vengono proposte da taluni faccendieri.
Non c’è onore in ciò che fanno.
Epiteti pesanti sono anche stati apostrofati contro taluni gruppi e per esperienza diretta personale di alcuni presenti, che neppure conosco.
L’autodeterminazione è un diritto previsto per Legge Internazionale e solo un Movimento di Liberazione Nazionale può rivendicarlo in nome di un intero Popolo.
Questo Movimento c’è e si è costituito in Legge dal 2009 e si chiama MLNV.
Da un pò di tempo, infatti, c’è il proliferare di sigle e nuovi gruppi, nuovi governi e nuovi emissari … ma il Movimento previsto dal Diritto Internazionale c’è ed esiste dal 2009 e nessuno di questi altri gruppi ha mai voluto partecipare e condividere il percorso.
L’ego abbonda e nonostante abbiano inutilmente tentato di impadronirsi del MLNV, anche approfittando della mia degenza in ospedale, fallendo, ne hanno clonato altri.
Se fino ad ora il MLNV è stato misurato nel giudicare questi avvoltoi, adesso è giusto che si pubblichi questa cricca, affinché si conosca di cosa sono capaci e di quanto poco abbiano a cuore il destino del Popolo Veneto.
Speriamo che la maggior parte dei Veneti aprano gli occhi e non affidino le proprie speranze a chi nutre false aspettative con metodi e percorsi solo in apparenza legale.
Sergio Bortotto Presidente del MLNV e del Governo Veneto Provvisorio


La serata ha avuto un ottimo e gradito successo.
La nutrita partecipazione ha anche permesso il reicontrare vecchie conoscenze e recuperare dei pc riconsegnati dai carabinieri di Brescia e recuperati da Fernando.
Molte sono state le domande inerenti soprattutto il riscontro di riconoscimenti.

Ottima serata informativa, partecipata e con molte persone sensibili.
La disponibilità di una stanza per le riunioni è ottima e molto ricettiva.

Bellissima e con un nutrita partecipazione la riunione di ieri sera a Torbe di Sospirolo.
E’ apparsa chiaramente l’importanza di una Comunità Locale così come intesa nei nostri intenti.
La Comunità Locale, come il centro della vita di relazione dell’individuo, spesso espressione della tipicità e della caratteristica realtà territoriale.
Tutte le Comunità Locali costituiscono il massimo decentramento territoriale dei vari Distretti Amministrativi.
Con decisione espressa dai Cittadini del luogo, tutte le Comunità Locali sono designate dal Consiglio Distrettuale di ogni Distretto Amministrativo.
Per tutte le questioni cui è chiamata a concorrere, la Comunità Locale si determina con il voto a democrazia diretta avvalendosi del proprio Delegato detentore di limitata rappresentatività (non facoltà decisionale) quale espressione della diretta volontà popolare dei Cittadini di cui è portavoce.
Ogni Comunità Locale costituisce la DELEGAZIONE ELETTORALE nel cui ambito si svolge l’elezione del DELEGATO.

Print Friendly, PDF & Email